Il Brasile e Pier Luigi Nervi

L 30/Q 807

Il 21 aprile 1960 viene inaugurata Brasilia, la nuova capitale federale, in coincidenza con il Natale di Roma.

Per le sedi delle rappresentanze diplomatiche, alle nazioni amiche sono offerti lotti rettangolari, allineati uno dopo l’altro, di fronte al lago artificiale.

Si concentrano qui le opere di alcuni fra i più importanti architetti del mondo. All’Italia è regalato il numero 30 della quadra 807.

Una terra amica

Realizzare un’opera in Brasile è stato un desiderio di Nervi già dal 1950, quando visita il Paese e tiene conferenze al Masp di San Paolo. Molti progetti in Sud America precedono quello dell’Ambasciata.

Ritrova qui molti amici: Pier Maria Bardi e la moglie Lina ma anche Lucio Costa, conosciuto durante il progetto della sede dell’Unesco a Parigi.

Centro musicale, Rio de Janeiro

Centro Valença, Brasilia

Palazzo dello sport, San Paolo

Piscina coperta, San Paolo

Stadio da 150.000 posti, Rio de Janeiro

Piscina coperta, San Paolo

Stadio da 150.000 posti, Rio de Janeiro